COMUNICATO STAMPA CONCLUSIVO – VERONA POP FESTIVAL: ANCHE LA SECONDA EDIZIONE  SI DECLINA AL FEMMINILE

ImmagineVirginia Perbellini

A Virginia Perbellini il premio iridato, che le varrà la produzione e la distribuzione del brano premiato.

Le due borse di studio presso l’Accademia di Alta Formazione Musicale andranno a Raffaele Tammaro che ha ottenuto il gradino più alto del podi per la categoria  over 18 e a Irene Venturi  prima classificata per la categoria under 18.

Verona, 30  giugno 2014 –  La pioggia torrenziale del fine settimana non ha fermato le performance di altissimo livello artistico hanno caratterizzato la seconda edizione del Verona Pop Festival.
Svoltasi al teatro alla Stimate, che ha accolto con entusiasmo gli organizzatori costretti dal maltempo a rinunciare alla prestigiosa cornice di piazza Bra, la manifestazione, promossa dall’ “Associazione Vocalcenter“, di Via San Cosimo 6  Verona, e sostenuta dalla Banca Popolare di Verona che ha offerto le borse di studio, Musical Box, partner tecnico e Radio Adige e Verona Report, media partner. Fra i 18 concorrenti in gara sono stati premiati: Luca Brighi che ha ottenuto il premio autore offerto da Doc  Servizi  consistente nell’assistenza fiscale per un anno; Erick Panini,  che con il premio Miglior Voce si è aggiudicato il managment ospite tour  estivo Rockabilly 2014 di Luca Residori.
La giuria era composta da: Massimo Luca, uno dei massimi esponenti della musica leggera Italiana da oltre 45 anni, produttore, fra gli altri di Gianluca Grignani e Biagio Antonacci oltre che Chitarrista di Lucio Battisti e Mina, per citare solo alcune delle sue collaborazioni; Massimo Cotto, giornalista, scrittore, critico musicale e direttore artistico del festival di Castrocaro: Iskra Menarini la mitica cantante di Dalla, Joe Damiani, Musicista autore e cantante noto sia come solista che per aver partecipato a progetti di rilievo nazionale e internazionale , Alberto Zeppieri, produttore discografico giornalista e critico musicale; Hans Camille Vancol, coreografo e direttore artistico della Vic Ballet School, Luca Residori, TV Producer Rockabilly, Luca Corradi, giornalista Radio Adige, Massimiliano Avanzi, direttore della Banca Popolare di Verona
Gli organizzatori, guidati dall’esperienza di Karin Mensah, e dalla presentazione sobria e fluente di Andrea Spezie, hanno  offerto uno spettacolo  accattivante e divertente  che ha saputo  coinvolgere il numeroso publico presente dall’inizio alla fine.
La band composta da Roberto Cetoli, piano, Samuele Lorenzini, chitarra,  Pier Brigo, basso, Matteo Breoni, batteria,  ha dato il massimo risalto alle voci dei concorrenti.
Ospiti della serata, il Gruppo VDP della Vic Ballet School di Verona, che oltre che con le  coreografie  programmate  sui brani Sing di Ed. Sherran A little party never killed nobody – di Fergie, si è esibito con un’improvvisazione durante la performance dell’altra ospite della serata, Manuela Perina in arte Manous, che ha presentato il suo Brano Zimbare, vincitore della prima edizione e ora disponibile su ITunes.
Particolarmente apprezzate le esibizioni di Massimo Luca e la sua inseparabile chitarra acustica e di Joe Damiani e l’intervento di Massimo Cotto.

Verona Pop Festival si è quindi confermato una nuova tradizione a Verona conquistando il pubblico, scoprendo voci di qualità e dando delle reali opportunità di crescita artistica, formativa e professionale nell’ambito musicale. I premi, infatti, consistono in produzioni discografiche e borse di studio per corsi di canto.

Spenti I riflettori sulla IIa edizione, Verona Pop Festival inizierà subito a lavorare alla IIIa ancora una volta sostenuta dall’assessore Antonio Lella alla guida dell’assessorato al Decentramento che, presente alla serata, ha manifestato la sua sofddisfazione e la volontà di continuare a sostenenre il Verona Pop Festival. “Per il prossimo Verona Pop Festival – spiega Karin Mensah  –  organizzeremo audizioni  e concerti durante tutto l’anno accademico per consentire ad un numero sempre maggiore di giovani di partecipare”.

VINCITORE  VERONA POP FESTIVAL 2014
VIRGINIA PERBELLINI

VINCITORI PER CATEGORIE
VIRGINIA PERBELLINI:   categoria autori
IRENE VENTURI:  categoria  interpreti  under 18
RAFFAELE TAMMARO: categoria  interpreti over 18

PREMI SPECIALI
PREMIO MIGLIOR VOCE : Erick Panini
PREMIO DELLA CRITICA: Matilde Scarsini
PREMIO  AUTORE: Luca Brighi

CLASSIFICATI PER CATEGORIE
Categoria Interpreti Under 18
Primo classificato: IRENE VENTURI
Secondo classificato: MATILDE SCARSINI
Terzo classificato: FRANCESCA MARASTONI
Categoria Interpeti Over 18
Primo classificato: RAFFAELE TAMMARO
Secondo classificato: ERICK PANINI
Terzo classificato: SIMONA PENNINO
Categoria AUTORI
Primo classificato: VIRGINIA PERBELLINI
Secondo classificato: LUCA BRIGHI
Terzo classificato: ALESSANDRO FANTINI

Associazione Vocalcenter  www.veronapopfestival.com
Ufficio Stampa  Maria Vascon  vascon.ufficiostampa@gmail.com

RISULTATI FINALI – VERONA POP FESTIVAL 2014

VINCE IL VERONA POP FESTIVAL 2014

VIRGINIA PERBELLINI

 


VINCITORI PER CATEGORIE

VIRGINIA PERBELLINI: categoria autori

IRENE VENTURI: categoria interpreti under 18

RAFFAELE TAMMARO: categoria interpreti over 18


PREMI SPECIALI

PREMIO MIGLIOR VOCE : Erick Panini

PREMIO DELLA CRITICA: Matilde Scarsini

PREMIO AUTORE: Luca Brighi

 


CLASSIFICATI PER CATEGORIE

Categoria Interpreti Under 18

Primo classificato: IRENE VENTURI

Secondo classificato: MATILDE SCARSINI

Terzo classificato: FRANCESCA MARASTONI

Categoria Interpeti Over 18

Primo classificato: RAFFAELE TAMMARO

Secondo classificato: ERICK PANINI

Terzo classificato: SIMONA PENNINO

Categoria AUTORI (brano originale)

Primo classificato: VIRGINIA PERBELLINI

Secondo classificato: LUCA BRIGHI

Terzo classificato: ALESSANDRO FANTINI

 

Torna il concorso canoro “Verona Pop Festival” il 28 e 29 giugno Eventi a Verona

Torna il concorso canoro “Verona Pop Festival” il 28 e 29 giugno Eventi a Verona

Redazione VeronaSera 27 giugno 2014

 

Potrebbe interessarti: http://www.veronasera.it/eventi/concerti/torna-concorso-canoro-verona-pop-festival-28-29-giugno.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/veronasera

L’assessore al Decentramento Antonio Lella ha presentato la seconda edizione della manifestazione “Verona Pop Festival”.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione Vocalcenter con il patrocinio di Comune e Provincia, si terrà in due serate: il 28 giugno alle ore 20 al Castello di Montorio ed il 29 giugno alle ore 18 in piazza Bra. “Dopo il grande successo dello scorso anno – ha detto Lella – siamo felici che questo concorso canoro per interpreti ed autori sia stato riproposto. Come Amministrazione non potevamo che sostenere una manifestazione che punta a valorizzare i giovani talenti e a sostenere la crescita professionale di nuovi artisti”.

Sabato 28 giugno si svolgeranno le semifinali del concorso, durante le quali si esibiranno i 18 artisti selezionati nelle scorse settimane da una giuria tecnica, 12 dei quali saranno ammessi alla finale della manifestazione, che vedrà in palio una borsa di studio, la produzione e la distribuzione di un singolo. Tre le categorie del concorso: autori, cantanti junior under 18, cantanti senior over 18. Ospiti d’onore delle due serate saranno la cantante Iskra Menarini, il chitarrista Massimo Luca e il giornalista Massimo Cotto.

Nell’ambito del “Verona Pop Festival” domenica 29 giugno, alle ore 11.30, si terrà alla libreria La Feltrinelli di via Quattro Spade l’incontro “A tutto Rock”.

Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero. Ulteriori informazioni sul sito http://www.veronapopfestival.com.

Presso Castelllo di Montorio e piazza Brà Dal 28/06/2014 Al 29/06/2014