VERONA POP FESTIVAL
I’edizione
Concorso canoro finalizzato a borse di studio per giovani interpreti e autori
Verona, 16 settembre 2013
Svoltasi nella splendida cornice del cortile Mercato Vecchio di Verona, la manifestazione promossa e organizzata dall’ “Associazione Vocalcenter“, di Via San Cosimo 6 Verona, e sostenuta dalla Banca Popolare di Verona, Musical Box, partner tecnico e Radio Adige, media partner, ha visto la partecipazione di 12 giovani concorrenti, divisi in due categorie, una per gli interpreti e una per gli autori.
Due le giurie: una artistica e una critica le quali, senza essersi consultate, hanno premiato gli stessi 3 artisti, tutti Veneti.
La giura era composta da Marco Rossi, presidente di Azzurra Music, Raffaella Murdolo, pianista e artist manager, Hans Camille Vancol, coreografo e direttore artistico della Vic Ballet School, Luca Residori, TV Producer Rockabilly, Renato Micaglio, musicista e organizzatore di eventi, Claudio Capitini, giornalista, Luca Corradi, giornalista Radio Adige e Francesco Marchiori, direttore Epic&Fantasy management.
Emanuela Perina, che ha conquistato il premio iridato e il titolo di migliore autore con il brano “Zimbarè”, Marco Zonato promettente voce rock classificato al secondo posto dalla giuria artistica e insignito del premio della critica, e la giovanissima Sara Chiavegato salita sul terzo gradino del podio e premiata per la miglior voce. La giurica critica ha inoltre voluto fregiare con un encomio speciale un quarto interprete, Gino Crema.
Gli organizzatori, guidati dalla sapiente giuria di Karin Mensah, e dalla presentazione sobria e fluente di Andrea Spezie, hanno offerto uno spettacolo accattivante e divertente che ha saputo coinvolgere il numeroso publico presente dall’inizio alla fine.
La band composta da Roberto Cetoli, piano, Samuele Lorenzini, chitarra, Pier Brigo, basso, Davide Ragazzoni, batteria, ha dato il massimo risalto alle voci dei concorrenti.
Ospiti della serata, la Vic Ballet School di Verona, Jessica Ugatti in arte Vibrissa, e la cantante Camilla Fascina con il suo nuovo singolo Verona Pop Festival ha quindi conquistato il pubblico scoprendo voci di qualità e dando delle reali opportunità di crescita artistica, formativa e professionale nell’ambito musicale. I premi, infatti, consistono in produzioni discografiche e borse di studio per corsi di canto e musica.
Questi i 12 infinalisti della prima edizione del “Verona Pop Festival”
Categoria autori
Tononi Marco, Cafagna Raffaella, Pilon Federico, Perina Emmanuela,
Categoria interpreti
Crema Gino, Prati Giulia, Chiavegato Sara, Perbellini Virginia, Mella
Veronica, Pimazzoni Cristina, Zonato Marco
Spenti I riflettori sulla prima edizione, Verona Pop Festival inizierà subito a lavorare alla seconda edizione. “ per il prossimo Verona Pop Festival – spiega Karin Mensah – contiamo di organizzare audizioni e concerti durante tutto l’anno accademico per consentire ad un numero sempre maggiore di giovani di partecipare”.