Dalla e Battisti rivivono a Verona
per la II edizione
del Verona Pop Festival
Il Verona Pop Festival prestigioso concorso canoro riservato a giovani cantanti e
cantautori, si conferma nuova tradizione a Verona e sceglie Piazza Bra per
incoronare il vincitore della II edizione 29 giugno 2014 ore 18.00
Verona, 26 giugno 2014 – A riproporre i brani delle più grandi voci della musica Pop Italiana saranno gli stessi protagonisti, coloro che sul paco insieme a Dalla e Battisti
hanno trascorso una vita, fra successi, emozioni… ricordi. Ospiti d’onore delle serate conclusive del concorso, in programma il 28 giugno al
castello di Montorio e il 29 in piazza Bra, saranno Iskra Menarini, la storica cantante di Lucio Dalla, e Massimo Luca, mitico chitarrista di Battisti che solo
gli addetti ai lavori conoscono anche come “padre” di “Goldrake, è sua infatti, la sigla del cartone animato più famoso degli anni ’80.
“Verona Pop Festival” si conferma un punto d’incontro per i giovani cantanti, musicisti e autori, un’occasione di condivisione e confronto per una maggiore
crescita artistica. In palio, anche quest’anno, diverse borse di studio e la produzione di un singolo.
I 18 semifinalisti, divisi in tre categoria: autori, cantanti junior (under 18 anni) cantanti senior (over 18 anni), selezionati da una giuria tecnica nelle scorse
settimane, si sfideranno sul palco del Castello di Montorio sabato 28 giugno a partire dalle ore 20.00.
Verona Pop Festival si concluderà con un concerto finale il 29 giugno in Piazza Bra a partire dalle ore 18.00. Membro della giuria sarà Massimo Cotto, giornalista,
scrittore e direttore artistico di Castrocaro. Il palco del VPF sarà quindi, quest’anno, una vetrina quanto mai importante per i 12 finalisti in gara.
Il concorso è promosso e organizzato dall’ “Associazione Vocalcenter”, di Via San Cosimo 6, Verona, che si propone di scoprire voci di qualità e dare delle reali
opportunità di crescita artistica, formativa e professionale nell’ambito musicale.
In palio fra i vari premi, una borsa di studio offerta, la produzione e la distribuzione di un singolo. Il VPF gode del patrocinio della Provincia di Verona,
del patrocinio del Comune di Verona del contributo dell’Assessorato al Decentramento guidato dall’assessore Antonio Lella.
Sostenitori e partners dell’evento sono Banca Popolare di Verona, Radio Adige, Numar un, Musical Box, Detour Slide, Azzurra Music, Rockabilly, Vic Ballet
School, DOC servizi, Renato Micaglio Management, B&B Like Juliet, Verona Report, Epic & Fantasy Management, Accademia di Alta Formazione Musicale.
Ospiti delle serate finali i balletti della Vic Ballet School di Hans Camille Vancol, Jo Damiani, Iskra, Massimo Luca, Veronica Marchi.
La giuria, presieduta da Karin Mensah, direttriece dell’Accademia Superiore di Canto di Verona, sarà composta da artisti, discografici giornalisti, editori, professionisti del
mondo della musica e dello spettacolo fra cui Massimo Cotto, Alberto Zeppieri, Iskra Menarini, Massimo Luca, Joe Damiani.
Ufficio stampa
Maria Vascon
C O M U N I C AT O S T A M PA
Associazione CulturaleVocalcenter
sede legale: Via Faliero 28, 37138 – Verona sede operativa: Via San Cosimo 6 37121 Verona
C.F 93212130236 – P. I. 04003830231 – tel 045 80 35 110 – 348 32 40 160
www.accademiadicanto.it – segreteria@accademiadicanto.it